Categoria: Sapevi Che

Gli schiavi al Castello di cagliari

Gli schiavi al Castello di Cagliari erano tanti. Molte famiglie nobili abitavano il quartiere e avere uno schiavo era sinonimo di prestigio e di ricchezza. Il quartiere di Castello a Cagliari è storicamente legato alla nobiltà, come testimoniano i vari palazzi storici che appartenevano a quelle che un tempo erano le famiglie più prestigiose della […]

Leggi di più

I giganti di Monte Prama

I giganti di Monte Prama furono scoperti nel 1974, per caso, durante l’aratura dei campi. Da allora il sito è stato oggetto di vari interventi di scavo e recupero. Nell’area sepolcrale, tra 1975 e 1979, furono ritrovati 5178 frammenti di statue. Parti di teste, busti, braccia, gambe e scudi che sono stati ricomposti nel Centro […]

Leggi di più
Caricamento in corso

Gli schiavi al Castello di cagliari

Gli schiavi al Castello di Cagliari erano tanti. Molte famiglie nobili abitavano il quartiere e avere uno schiavo era sinonimo di prestigio e di ricchezza. Il quartiere di Castello a Cagliari è storicamente legato alla nobiltà, come testimoniano i vari palazzi storici che appartenevano a quelle che un tempo erano le famiglie più prestigiose della […]

Leggi di più

I giganti di Monte Prama

I giganti di Monte Prama furono scoperti nel 1974, per caso, durante l’aratura dei campi. Da allora il sito è stato oggetto di vari interventi di scavo e recupero. Nell’area sepolcrale, tra 1975 e 1979, furono ritrovati 5178 frammenti di statue. Parti di teste, busti, braccia, gambe e scudi che sono stati ricomposti nel Centro […]

Leggi di più
Caricamento in corso

Gli schiavi al Castello di cagliari

Gli schiavi al Castello di Cagliari erano tanti. Molte famiglie nobili abitavano il quartiere e avere uno schiavo era sinonimo di prestigio e di ricchezza. Il quartiere di Castello a Cagliari è storicamente legato alla nobiltà, come testimoniano i vari palazzi storici che appartenevano a quelle che un tempo erano le famiglie più prestigiose della […]

Leggi di più

I giganti di Monte Prama

I giganti di Monte Prama furono scoperti nel 1974, per caso, durante l’aratura dei campi. Da allora il sito è stato oggetto di vari interventi di scavo e recupero. Nell’area sepolcrale, tra 1975 e 1979, furono ritrovati 5178 frammenti di statue. Parti di teste, busti, braccia, gambe e scudi che sono stati ricomposti nel Centro […]

Leggi di più
Caricamento in corso

Gli schiavi al Castello di cagliari

Gli schiavi al Castello di Cagliari erano tanti. Molte famiglie nobili abitavano il quartiere e avere uno schiavo era sinonimo di prestigio e di ricchezza. Il quartiere di Castello a Cagliari è storicamente legato alla nobiltà, come testimoniano i vari palazzi storici che appartenevano a quelle che un tempo erano le famiglie più prestigiose della […]

Leggi di più

I giganti di Monte Prama

I giganti di Monte Prama furono scoperti nel 1974, per caso, durante l’aratura dei campi. Da allora il sito è stato oggetto di vari interventi di scavo e recupero. Nell’area sepolcrale, tra 1975 e 1979, furono ritrovati 5178 frammenti di statue. Parti di teste, busti, braccia, gambe e scudi che sono stati ricomposti nel Centro […]

Leggi di più
Caricamento in corso

Gli schiavi al Castello di cagliari

Gli schiavi al Castello di Cagliari erano tanti. Molte famiglie nobili abitavano il quartiere e avere uno schiavo era sinonimo di prestigio e di ricchezza. Il quartiere di Castello a Cagliari è storicamente legato alla nobiltà, come testimoniano i vari palazzi storici che appartenevano a quelle che un tempo erano le famiglie più prestigiose della […]

Leggi di più

I giganti di Monte Prama

I giganti di Monte Prama furono scoperti nel 1974, per caso, durante l’aratura dei campi. Da allora il sito è stato oggetto di vari interventi di scavo e recupero. Nell’area sepolcrale, tra 1975 e 1979, furono ritrovati 5178 frammenti di statue. Parti di teste, busti, braccia, gambe e scudi che sono stati ricomposti nel Centro […]

Leggi di più
Caricamento in corso

Gli schiavi al Castello di cagliari

Gli schiavi al Castello di Cagliari erano tanti. Molte famiglie nobili abitavano il quartiere e avere uno schiavo era sinonimo di prestigio e di ricchezza. Il quartiere di Castello a Cagliari è storicamente legato alla nobiltà, come testimoniano i vari palazzi storici che appartenevano a quelle che un tempo erano le famiglie più prestigiose della […]

Leggi di più

I giganti di Monte Prama

I giganti di Monte Prama furono scoperti nel 1974, per caso, durante l’aratura dei campi. Da allora il sito è stato oggetto di vari interventi di scavo e recupero. Nell’area sepolcrale, tra 1975 e 1979, furono ritrovati 5178 frammenti di statue. Parti di teste, busti, braccia, gambe e scudi che sono stati ricomposti nel Centro […]

Leggi di più
Caricamento in corso

emozionati con noi

viaggi emozionanti in sardegna barumini tour privato tra archeologia e vino
Durante la tua prossima vacanza, disconnettiti dalla routine, lasciati trasportare dalla natura della nostra terra e torna a casa con rinnovate energie.

Prenota il tuo viaggio in Sardegna qui

viaggi archeologici i sardegna prenota insidesardiniaguide
viaggi archeologici in sardegna prenota insidesardiniaguide

Benvenuti sul mio Blog

Piacere Laura Sedda, scopri con me i segreti della Sardegna
Piacere sono Laura, la vostra guida specializzata in archeologia della Sardegna.