Dialoghi e danza all’ombra degli ulivi di San Sisinnio – martedì 13 luglio 2021 San Sisinnio Villacidro
Il progetto Elegia delle cose perdute è inserito nell’ambito della rassegna Cortoindanza Logos 2021, con la Direzione artistica di Simonetta Pusceddu.
Pochi passi di danza, e qualche goccia d’olio, possono portare la pace agli ulivi più antichi e ai borghi mediterranei. Nel dialogo tra archeologia, botanica e arte contemporanea si parlerà del tempo degli uomini e degli alberi, leggendo la scrittura delle cortecce, la forma dei corpi nell’oliveto.
In collaborazione con: Comune di Villacidro e Consorzio turistico L’Altra Sardegna.
Coordinamento artistico organizzativo: Laura Sedda archeologa e guida turistica, Associazione Arcuentu.
Programma
18:30 Benvenuto e degustazione olio extra vergine d’oliva a cura dell’azienda agricola Masoni Becciu.
19:15 Storie di santi e streghe tra gli ulivi di San Sisinnio: a cura dell’archeologa Laura Sedda.
19:45 L’importanza degli ulivi e degli alberi monumentali nel Mediterraneo: dialogo tra il botanico Bernabé Moya e l’artista Costanza Ferrini.
20:30 Performance di danza “Elegia delle cose perdute”.
Regia Coreografia, drammaturgia Stefano Mazzotta. Creato con e interpretato da: Alessio Rundeddu, Amina Amici, Damien Camunez, Gabriel Beddoes, Manuel Martin, Miriam Cinieri, Riccardo Micheletti.
21:20 Fine
L’evento sarà occasione per presentare il Manifesto: chiamata dai fratelli millenari sardi a protezione degli ulivi del Mediterraneo.
Costo: 10,00€
Per informazioni: Laura, T 348.4660283 – info@arcuentu.org
Descrizione:
La manifestazione di danza contemporanea è finalizzata alla valorizzazione dei luoghi identitari della Sardegna ed è la combinazione di una visita guidata per conoscere il luogo e sua valorizzazione tramite la danza.
Norme di comportamento anti-covid: arrivare con un anticipo di 15 minuti rispetto all’inizio della manifestazione per consentire la procedura di registrazione; uso della mascherina, rispettare il distanziamento minimo di 1 metro.
Attrezzature consigliata: abbigliamento comodo, cuscino o sedia e bottiglia d’acqua.
Prenotazione OBBLIGATORIA entro l’ 11 luglio 2021 AL SEGUENTE LINK: https://www.altrasardegna.it/…/dialoghi-e-danza…/